Edizione 2021

Non solo Piano
Orchestra di Chitarre "De Falla"
17 Luglio 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
Pasquale Scarola – direttore
Non solo Piano - Incantamenti
Trio Accord
19 Luglio 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
Gennaro Minichiello – violino
Giovanna D’Amato – violoncello
Ezio Testa – fisarmonica
Non solo Piano - Grace Donna 3.0
Grace DB
22 Luglio 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
GRACE DB – voce principale
Alex Terlizzi – tastiere e sinth
Nick Seccia – chitarre
Ruggiero Balzano – basso
Marco Valerio – percussioni
Michela Diviccaro – supervisione artistica e incursioni narrate
Featuring Papaceccio
Inaugurazione
Le grandi trascrizioni di Franz Liszt da Beethoven
Maurizio Baglini
27 Luglio 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
La Puglia che suona
Alessandro Licchetta
TRIO ESPERIA
28 Luglio 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
Alessandro Licchetta – pianoforte
—
TRIO ESPERIA
Elena Di Felice – violino
Elia Ranieri – violoncello
Cristina di Lecce – pianoforte
Antonio Di Cristofano
29 Luglio 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
Katerina Zaitseva
30 Luglio 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
In collaborazione con l'Accademia del Ridotto di Stradella
Lorenzo Bovitutti
Matteo Dall'Ovo
31 Luglio 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
Bach Forever
Roberto Imperatrice
2 Agosto 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
In collaborazione con la Shkola Mesme Artistike e Bashkurar di Durazzo
Igor Muço
Era Kume
3 Agosto 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
In collaborazione con Pordenone Piano City
Filippo Rosso
Anna Zanforlini
Matteo Perlin
4 Agosto 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
Masterclass di Pianoforte
Concerto dei Corsisti
5 Agosto 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
Concerto dei corsisti
Masterclass di pianoforte a cura del M° Pasquale Iannone
Omaggio ad Astor Piazzolla nel centenario dalla nascita
Rosario Mastroserio
6 Agosto 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
L’undici marzo 1921 nasceva Astor Piazzolla, importante e originalissimo compositore argentino, di origini pugliesi.
Ricorre quindi il centenario della nascita.
La sua profonda ed immediata vena creativa lo pone tra le migliori menti musicali del secolo scorso, ma soprattutto il suo stile riconoscibilissimo lo inserisce in una dimensione artistica personale, quella del “ nuevo tango” diverso dal tango più accademico di Gardel e di Pugliese.
Il pensiero tanguero si spinge così verso la modernità, la provocazione, la malinconia, la sensualità sofferta e comunicata.
Nascono così brani molto belli ed ispirati come Adios nonino, Oblivion, il Concerto per bandoneon, la Maria de Buenos Aires.
Non erano in molti a scommettere su Piazzolla alla sua scomparsa. Invece oggi è tra gli autori più eseguiti al mondo.
Mastroserio ne presenta una “ trattazione” elaborata e non lontana da una visione jazzistico-improvvisativa di particolare ed originale fattura.
In Piazzolla è facile sentire l’influenza di Bach, Bartok, Stravinskij, Ravel, il tutto fuso con eleganza ed autorevolezza, passando per Mar de Plata e Trani!
Ricorre quindi il centenario della nascita.
La sua profonda ed immediata vena creativa lo pone tra le migliori menti musicali del secolo scorso, ma soprattutto il suo stile riconoscibilissimo lo inserisce in una dimensione artistica personale, quella del “ nuevo tango” diverso dal tango più accademico di Gardel e di Pugliese.
Il pensiero tanguero si spinge così verso la modernità, la provocazione, la malinconia, la sensualità sofferta e comunicata.
Nascono così brani molto belli ed ispirati come Adios nonino, Oblivion, il Concerto per bandoneon, la Maria de Buenos Aires.
Non erano in molti a scommettere su Piazzolla alla sua scomparsa. Invece oggi è tra gli autori più eseguiti al mondo.
Mastroserio ne presenta una “ trattazione” elaborata e non lontana da una visione jazzistico-improvvisativa di particolare ed originale fattura.
In Piazzolla è facile sentire l’influenza di Bach, Bartok, Stravinskij, Ravel, il tutto fuso con eleganza ed autorevolezza, passando per Mar de Plata e Trani!
Masterclass di Pianoforte
Concerto dei corsisti
7 Agosto 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
Concerto dei corsisti
Masterclass di pianoforte a cura del M° Pasquale Iannone
Grandi talenti italiani
Josef Edoardo Mossali
11 Agosto 2021 21:15
Hotel "La Terrazza" (Barletta)
Il Pianoforte orchestrale, l’Orchestra al pianoforte
Franz Liszt
20 Gennaio 2022 21:15
Teatro Curci, Barletta
Pasquale Iannone, pianoforte
Omaggio ad Astor Piazzolla
ASTOR 4TET
18 Febbraio 2022 21:15
Teatro Curci, Barletta
Valentina Madonna, soprano
Domenico Balducci, pianoforte
Giancarlo Palena, bandoneon
Francesco Giancaspro, percussioni
Domenico Balducci, pianoforte
Giancarlo Palena, bandoneon
Francesco Giancaspro, percussioni
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso